Richiedi una Demo

Grazie!

Compila il modulo per inviare l'e-mail.

Come creare la descrizione perfetta e generare più prenotazioni

Consigli e suggerimenti

author

Chiara Salerno
Dicembre 20, 2022

share

facebook twitter linkedin

Portare nuovi, potenziali visitatori sul tuo sito web o su una piattaforma OTA è solo il primo step. Per assicurarsi che i tuoi utenti procedano alla prenotazione è importante descrivere la tua esperienza in maniera convincente e accattivante. La giusta descrizione può essere la tua carta vincente per vendere più biglietti, convertendo un maggior numero di utenti in clienti. Con questa checklist abbiamo raccolto 10 semplici consigli per aiutarti a scrivere la descrizione perfetta.

Applica i nostri 10 semplici consigli per rendere le tue esperienze irresistibili e scopri come un sistema di prenotazione moderno può aiutarti a vendere più biglietti.

Identifica il tuo cliente ideale e parlagli 

Il primo passo per scrivere una descrizione avvincente ed efficace è utilizzare il tono e lo stile giusto. Come prima cosa, identifica il tuo cliente medio e individua i suoi bisogni e desideri. Quanti anni ha il tuo utente ideale? Cosa si aspetta dalla tua attività? Di quali informazioni ha bisogno? Cosa lo renderebbe felice?

Anche l’occhio vuole la sua parte

Presentare la tua descrizione come un unico blocco di testo può scoraggiare i tuoi utenti. Innanzitutto, dovresti rendere il corpo della tua descrizione facile da consultare evidenziando le informazioni in modo che risultino evidenti a colpo d’occhio. Per fare ciò, puoi utilizzare elenchi puntati, rimarcare frasi in grassetto e suddividere il testo in paragrafi. Può sembrare un grande sforzo per un testo così breve, ma applicando questi accorgimenti e dando alla tua pagina un aspetto ordinato potrai ottenere grandi risultati. I tuoi potenziali clienti troveranno più velocemente le informazioni che cercano e saranno più inclini a procedere al checkout e alla prenotazione.

Non dimenticare la SEO

Dal momento che le tue esperienze sono prenotabili online non bisogna dimenticare che non stai scrivendo solo per il tuo pubblico, ma anche per Google. L’ottimizzazione SEO, però, non è importante solo per il tuo sito, ma anche per le descrizioni che inserirai sulle piattaforme OTA. Nota: nello scrivere la descrizione per un’OTA cerca di evitare di usare lo stesso testo presente sul tuo sito in quanto rischieresti di influenzare negativamente la tua posizione tra i risultati Google.

Per scoprire di più, scarica subito la nostra checklist gratuita!

https://get.bookingkit.com/it/consigli-per-descrizione-perfetta-esperienze
author

Chiara Salerno

Chiara è Junior Marketing Manager presso bookingkit e scrive articoli sugli ultimi trend riguardanti l'industria del turismo e del tempo libero. Le sue passioni sono viaggiare e raccontare storie.

Vuoi saperne di più su come bookingkit può aiutarti a guidare le conversioni e ottenere più prenotazioni sul tuo sito web?

Allora ottieni la tua demo gratuita adesso.

Altri download

Show all downloads